<<  Giugno 2024  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
       1  2
  3  4  5  6  8  9
101116
171920212223
24252627282930

Eventi

Evento 

Titolo:
SNOP-AIE-ASUR3 CANC TUM 2021 - Cancerogeni occupazionali
Quando:
22.06.2021 09.30 h - 16.30 h
Dove:
Webinar -
Categoria:
Eventi Associazioni

Descrizione

CANC TUM 2021 – Workshop di aggiornamento sui cancerogeni occupazionali e sui tumori che ad essi conseguono - cancerogeni
Formazione A Distanza (FAD) in modalità sincrona
22/6/2021 ore 9:30-16:30

ASUR 3 Marche - SNOP - AIE

09.30 VINEIS Paolo
Il rischio cancerogeno all’epoca della globalizzazione: il ruolo della ricerca epidemiologica e di laboratorio.

10.00 MALAGUTI ALIBERTI Ludovica
Recepimento delle Direttive Comunitarie CMD e CAM in Italia: l’esperienza del Comitato Italiano ex art. 232 D.Lgs. 81/08, non solo un adempimento formale.

10.30 MUSCARELLA Carlo
Usi consentiti e condizioni d’uso degli agenti cancerogeni e mutageni inclusi nell’elenco delle sostanze soggette ad autorizzazione REACH.

30’ PAUSA

11.30 GILARDI Luisella
Risorse informative online sul rischio cancerogeno: il sito dell’ECHA e la banca dati italiana MatLine.

12.00 CAVARIANI Fulvio
Rischio cancerogeno nel comparto delle costruzioni: focus sulla silice libera cristallina (SLC).

12.30 MISCETTI Giorgio
Esperienze del Servizio PSAL della ASL Umbria 1 in tema di cancerogeni occupazionali.

60’ PAUSA

14.00 CHIAVERINI Antonio
Formaldeide ed acetaldeide: esperienze di valutazione delle esposizioni nelle Marche.

14.30 RIGGIO Roberto
Benzene: excursus su un agente cancerogeno noto, attraverso dati storici, recenti e contemporanei, esperienze di valutazione delle esposizioni nelle fonderie in Piemonte.

15.00 BERTELLO Cristina
Cromo VI, nichel (e manganese): esperienze di valutazione delle esposizioni nelle saldature su acciaio inox in Piemonte.

15.30 ZARATIN Laura
Strategie per la messa a punto di procedure di monitoraggio dell’esposizione a cancerogeni in ambiente di lavoro.

16.00 GOVONI Celsino
Le misure di gestione del rischio cancerogeno e mutageno negli ambienti di lavoro.

Per informazioni e iscrizioni: ASUR MARCHE UOC SPreSAL Epi Occ
tel. 0733.823 -805 -834 -819
email: spresal.epiocc.av3@sanita.marche.it

scarica il programma

Sede

Sedi:
Webinar

Descrizione

Evento in modalità online