<<  Giugno 2024  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
       1  2
  3  4  5  6  8  9
101116
171920212223
24252627282930

Eventi

Evento 

Titolo:
Casa RLS - Il rischio chimico: quale il ruolo del RLS?
Quando:
24.10.2019 09.00 h - 13.00 h
Dove:
Milano - Centro per la Cultura della Prevenzione - Milano
Categoria:
Eventi con CIIP

Descrizione

La casa degli RLS organizza
Il rischio chimico: quale ruolo del RLS?
Centro per la Cultura della Prevenzione – Viale Gabriele D’Annunzio 15 MILANO
  giovedì 24/10/2019 Ore 9.00 – 13.00

Seminario

9.00 – Registrazione partecipanti

9.15 – Il rischio chimico non riguarda le sole aziende chimiche: cosa consideriamo rischio chimico?
A cura del Gruppo promotore “Casa degli RLS”

9.45 – I metodi di valutazione del rischio e piano di sorveglianza sanitaria: come controllarli?
T. VaiATS Milano Città Metropolitana

10.15 – Campionamenti ambientali e monitoraggio biologico: rappresentano sempre l’esposizione dei lavoratori?
S. VitalitiATS Milano Città Metropolitana

10.45 – Gli strumenti di informazione, le schede dati di sicurezza, i pittogrammi: come utilizzarli?
S. PappagalloATS Milano Città Metropolitana

11.15 – Misure di prevenzione e di protezione specifiche
A. GerosaATS Milano Città Metropolitana

12.15 - Il punto di vista degli RLS, esperienze di intervento, dibattito
Coordina il Gruppo promotore “Casa degli RLS”

13.00 – Chiusura dei lavori

scarica la locandina

Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria online
tramite invio email al seguente indirizzo: casadeglirls.milano@gmail.com


Sempre per non dimenticare Marco, Giuseppe, Giancarlo e Arrigo …

In chiusura della Campagna Europea 2018-2019 sul rischio chimico negli ambienti di lavoro ci proponiamo di aggiungere alla cassetta degli attrezzi degli RLS qualche nuovo strumento per leggere, comprendere e intervenire nella gestione del rischio chimico.
Spesso lo si confina al solo comparto chimico mentre è un fattore di rischio trasversale presente in quasi tutti i settori produttivi, e spesso è più insidioso proprio dove è poco considerato. Cercheremo di approfondire come esaminare criticamente la valutazione dei rischi, le rilevazioni ambientali, le misure di prevenzione.
Verrà dato ampio spazio alle esperienze concrete e alle buone prassi sperimentate degli RLS.

Sede

Sedi:
Milano - Centro per la Cultura della Prevenzione
Via:
Via D'Annunzio 15
Città:
Milano
Provincia:
MI
Paese:
Paese: it

Descrizione

Il Centro per la Cultura della Prevenzione nei Luoghi di Lavoro e di Vita è stato voluto dall'Assessorato alle Politiche per il lavoro, Sviluppo economico, Università e ricerca del Comune di Milano nell'edificio scolastico ristrutturato di via Gabriele D'Annunzio 15. L'edificio si affaccia sulla darsena dei navigli a Porta Ticinese ed è raggiungibile con:

tram 9, che collega la Stazione Centrale a quella di Porta Genova passando per Porta Venezia e quindi per i viali della circonvallazione est. La fermata è quella di piazza Ventiquattro Maggio e dista 300 m

tram 2 e 14, che attraversano il centro di Milano, piazza Cordusio, via Torino. La fermata è quella di piazza Cantore/viale Papiniano e dista 350 m

MM2, stazione di S.Agostino. La fermata dista 700 metri

MM2, stazione di Porta Genova. La fermata dista 1.100 metri, ma può essere utilizzato il tram 9.

Mappa di Google