<<  Giugno 2024  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
       1  2
  3  4  5  6  8  9
101116
171920212223
24252627282930

Eventi

Evento 

Titolo:
CCP Milano - Gli organi di controllo: quale ruolo del RLS?
Quando:
19.06.2019 09.00 h - 13.00 h
Dove:
Milano - Centro per la Cultura della Prevenzione - Milano
Categoria:
CCP Milano

Descrizione

Gli organi di controllo: quale ruolo del RLS?
CCP - V.le D’Annunzio 15 – Milano
mercoledì 19 giugno 2019 - ore 9:00-13:00

Seminario CCP Milano

9:00 – Registrazione partecipanti

9.15 – Introduzione al tema: organi di controllo tra vigilanza e prevenzione. Quali ruoli vecchi e nuovi per gli RLS
Angelo GerosaATS Milano Città Metropolitana

9.45 – La carta di identità degli Enti: l’ATS Milano
Calogera Campo e Claudio Mendicino ATS Milano Città Metropolitana

10.15 – La carta di identità degli Enti: l’Ispettorato Nazionale del Lavoro – INAIL – INPS
Francesco Panuccio - Ispettorato Territoriale del Lavoro

10.45 – La carta di identità degli Enti: i Vigili del Fuoco e la Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica
(invitati)

11.15 – Il punto di vista degli RLS - esperienze di intervento
Dibattito - Coordina il Gruppo promotore “Casa degli RLS”

12.15 – Mettiamo nella cassetta degli attrezzi la mappa degli Enti di controllo e gli strumenti per attivarli
Coordina il Gruppo promotore “Casa degli RLS”

13.00 – Chiusura dei lavori

scarica la locandina


Sempre per non dimenticare Marco, Giuseppe, Giancarlo e Arrigo …

I rapporti con gli organi di controllo spesso sono complessi e frustranti. Non sempre si hanno risposte agli interventi sollecitati, infatti gli RLS non sono sempre considerati soggetti da ascoltare.
Ma come funzionano gli organi di controllo e quali sono i loro compiti? Forse conoscendo più da vicino i confini delle loro competenze, la loro organizzazione operativa, la distribuzione delle sedi sul territorio, si possono indirizzare meglio le richieste ed essere più efficaci. Il seminario cercherà di approfondire con gli Enti la mappa delle funzioni istituzionali e delle prassi operative.
Si vuole infine raccogliere qualche strumento per sviluppare una relazione efficace con gli organi di controllo, a partire dalle reciproche esperienze di interventi efficaci.

Sede

Sedi:
Milano - Centro per la Cultura della Prevenzione
Via:
Via D'Annunzio 15
Città:
Milano
Provincia:
MI
Paese:
Paese: it

Descrizione

Il Centro per la Cultura della Prevenzione nei Luoghi di Lavoro e di Vita è stato voluto dall'Assessorato alle Politiche per il lavoro, Sviluppo economico, Università e ricerca del Comune di Milano nell'edificio scolastico ristrutturato di via Gabriele D'Annunzio 15. L'edificio si affaccia sulla darsena dei navigli a Porta Ticinese ed è raggiungibile con:

tram 9, che collega la Stazione Centrale a quella di Porta Genova passando per Porta Venezia e quindi per i viali della circonvallazione est. La fermata è quella di piazza Ventiquattro Maggio e dista 300 m

tram 2 e 14, che attraversano il centro di Milano, piazza Cordusio, via Torino. La fermata è quella di piazza Cantore/viale Papiniano e dista 350 m

MM2, stazione di S.Agostino. La fermata dista 700 metri

MM2, stazione di Porta Genova. La fermata dista 1.100 metri, ma può essere utilizzato il tram 9.

Mappa di Google