<<  Giugno 2024  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
       1  2
  3  4  5  6  8  9
101116
171920212223
24252627282930

Eventi

Evento 

Titolo:
AIRM - XXVI Congresso Nazionale - Recenti sviluppi nell'impiego delle RI in campo biomedico
Quando:
30.05.2019 - 01.06.2019 08.30 h - 13.00 h
Dove:
Pavia - Centro Congressi ICS Maugeri - Pavia
Categoria:
Eventi Associazioni

Descrizione

Associazione Italiana Radioprotezione Medica
XXVI° Congresso Nazionale - Recenti sviluppi nell'impiego delle RI in campo biomedico e sorvegliaza medica degli operatori esposti

Centro Congressi ICS Maugeri - via Maugeri 6, Pavia
giovedì 30 maggio 2019 ore 8:30 - sabato 1 giugno 2019 ore 13:00

Congresso Nazionale AIRM

PROGRAMMA

30 maggio 2019 Centro Congressi ICS Maugeri- Aula Maugeri
8.30-9.00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

9.00-9.30 SALUTO DELLE AUTORITÀ
Prof. Gualtiero Brugger, Presidente ICS Maugeri
Prof. Marcello Imbriani, Direttore Dipartimento Medicina del Lavoro ICS Maugeri, Presidente SIRAS
Prof. Gianluca Vago, Presidente CNAO
Dott. Roberto Moccaldi, Presidente AIRM

I SESSIONE
Moderatori della sessione
Marcello Imbriani, Roberto Moccaldi

9.30-10.10 Radiation Safety Culture in Health Care (Bernard Le Guen).

10.10-10.30 Il Centro Nazionale di adroterapia oncologica (CNAO): stato e prospettive (Sandro Rossi)

10.30 10.50 Principi e peculiarita di utilizzo della adroterapia in terapia oncologica (Francesca Valvo)

10.50-11.20 Il rischio di secondo tumore radioindotto in adroterapia rispetto alla radioterapia tradizionale (Mario Ciocca, Angelica Facoetti)

11.20-11.40 Coffe break

11.40-12.10 Rischio espositivo per i lavoratori di un centro di adroterapia e misure di protezione collettiva e individuale (Michele Ferrarini)

12.10-12.30 La sorveglianza sanitaria degli esposti in un centro di adroterapia (Alberto Delogu)

12.30-13.00 Gli Esperti Rispondono

13.00-14.00 Lunch

II SESSIONE
Moderatori della sessione
Vittorio Lodi, Andrea Stanga

14.00-14.20 Il Reattore Nucleare di ricerca TRIGA-Mark II: storia e peculiarita (Andrea Salvini)

14.20-15.00 Rischi espositivo per i lavoratori e misure di prevenzione in condizioni ordinarie e di emergenza (Sergio Manera)

15.00-15.30 Incidente radiologico: presupposti tecnici e ricadute ambientali (Paolo Zeppa)

15.30-16.00 Il ruolo del medico autorizzato in condizioni ordinarie e di emergenza (Giuseppe Taino)

16.00-16.30 Incidente radiologico: contromisure di sanita pubblica (Giuseppe De Luca)

16.30-16.45 Coffe break

16.45-17.30 Sessione Poster (Raffaele Pennarola)

17.30: Assemblea dei soci

31 maggio 2019 Centro Congressi ICS Maugeri- Aula Maugeri
III SESSIONE

Moderatori della sessione
Giulia Castellani, Franco Claudiani

8.30-9.00 Il lavoro al ciclotrone per produzione farmaci: rischi espositivi e misure di prevenzione (Michele Prata)

9.00-9.30 La sorveglianza sanitaria dei lavoratori di un ciclotrone (Andrea Stanga)

9.30-9.50 La gestione delle patologie tiroidee benigne nei lavoratori esposti a RI (Massimo Virgili)

9.50-10.15 Idoneita a RI e MGUS (Gammopatia monoclonale di significato indeterminato) (Giuseppe Taino)

10.15-10.30 Coffe break

IV SESSIONE
Moderatori della sessione
Benedetta Persechino, Massimo Virgili

10.30-10.50 La gestione dei tumori cutanei nei lavoratori esposti a IR (Andrea Princivalle, Valerio Ciuffa)

10.50-13.00 Giudizio di idoneita e IR - discussione di casi clinici (Giuseppe De Luca, Giuseppe Taino, Lorenzo Bordini, Giorgia Malagó)

13.00-13.30 Gli Esperti Rispondono

13.30-14.30 Lunch

14.30-17.00 Esercitazioni in campo a gruppi presso Centro di adroterapia oncologica (CNAO)
Resp. del gruppo (Michele Ferrarini) (45 posti)

Reattore nucleare di ricerca TRIGA-MARK II Resp. del gruppo (Sergio Manera) (35 posti)

Ciclotrone produzione radioisotopi Resp. del gruppo (Michele Prata) (20 posti)

20.00 Cena sociale

1 giugno 2019 Almo Collegio Borromeo - Sala degli Affreschi
V SESSIONE

Moderatori della sessione
Alessandro Arru, Giuseppe Taino

8.45 SALUTO don Alberto Lolli, Rettore dell'Almo Collegio Borromeo

9.00-9.30 Le nuove Linee guida AIRM per la protezione dei lavoratori dal rischio da CEM: criteri e novita (Fabriziomaria Gobba)

9.30-10.00 Le nuove Linee guida AIRM per la protezione dei lavoratori dal rischio da CEM: sorveglianza sanitaria e giudizio di idoneita (Roberto Moccaldi)

10.00-10.30 Cellulari, Radiofrequenze (RF) e salute: classificazione IARC e aggiornamenti epidemiologici (Enrico Oddone)

10.30-11.00 La giurisprudenza sulle malattie professionali da RF (Alessandro Polichetti)

11.00-11.30 Rischi da Laser nella installazione e gestione delle reti di trasmissione dati (Elio Giroletti)

11.30-12.00 Rischio di tumore cutaneo da esposizione a radiazioni ottiche naturali (Alberto Modenese)

12.00-13.00 Gli Esperti Rispondono

13.00 Conclusione del Convegno

scarica la locandina

Sede

Sedi:
Pavia - Centro Congressi ICS Maugeri
Via:
via Maugeri 6
Città:
Pavia
Provincia:
PV
Paese:
Paese: it

Descrizione

Descrizione non disponibile