La salute e la sicurezza sul lavoro. Il patrimonio di esperienze e conoscenze italiane nel contesto internazionale
Sala conferenze, via degli Ariani 1, Ravenna
mercoledì - giovedì 10-11 ottobre 2018 - ore 14:00

Convegno di studi - UNIBO-INAIL
un resoconto di Alberto Baldasseroni

Mercoledì 10 ottobre

ore 14,00 Apertura dei lavori

Saluti di:
Luigi Canetti, Direttore del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna
Sergio Iavicoli, Direttore del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale - INAIL
Michele Nani, Vice-Presidente Società Italiana per la Storia del Lavoro (SISLAV) – ISSM-CNR, Napoli

Introduzione di Stefano Musso (Università di Torino, Past President SISLAV)
Lo stato degli studi sulla storia del lavoro in Italia e il tema della salute dei lavoratori

Ore 14,45 Sessione I
Le fonti per la ricostruzione del patrimonio culturale relativo alla salute e sicurezza sul lavoro in Italia

Alberto Baldasseroni, Franco Carnevale (CeRIMP Centro Regionale Infortuni e Malattie Professionali della Regione Toscana)
Archivi e fonti per una storia della salute dei lavoratori

Giovanni Luigi Fontana (Università di Padova – Presidente Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale, AIPAI)
Le fonti archeologico-industriali per la storia della sicurezza del lavoro

Anna Pellegrino (Università di Bologna)
Le fonti iconografiche per la storia della sicurezza sul lavoro

Alessandro Porro (Università di Milano)
La Clinica del Lavoro di Milano nella storia della medicina del lavoro

Ore 16,15-16,30 Coffee break

Raffaella Zanzottera (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, IRCSS INRCA - Ancona)
Le raccolte della Biblioteca di medicina del Lavoro Luigi Devoto dell’Università degli Studi di Milano

Flavia Rampichini (Biblioteca del Polo centrale di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano)
Gli atti dei Congressi ICOH e SIMLII presso la Biblioteca di medicina del lavoro Luigi Devoto dell’Università degli studi di Milano: disponibilità e problemi di catalogazione

Luigi Tomassini (Università di Bologna)
Politica e sicurezza sul lavoro: le fonti per la storia della salute dei lavoratori presso l’ACS

Ore 17,30-18,30 Dibattito

Giovedì 11 ottobre, ore 9,00

Tavola rotonda:
Proposta di programma e call for papers per un convegno internazionale sul tema delle fonti per la storia della salute e sicurezza sul lavoro
Coordina Luigi Tomassini
Interventi di Stefano Allegrezza, Franco Carnevale, Stefano Musso, Michele Riva, Fiammetta Sabba

Ore 10,30 pausa

Ore 10,45 Sessione II
Problemi della realizzazione e gestione di un repository sulla salute e sicurezza del lavoro in Italia

Coordinano Alberto Baldasseroni e Luigi Tomassini
Interventi di:
Stefano Allegrezza (Università di Bologna)
Raffaella Biscioni (Università di Bologna)
Paolo Bonora (Cineca - Università di Bologna)
Nicola R. Di Matteo (Dalhousie University - Canada)
Anna Mussoni (Università di Bologna) Fiammetta Sabba (Università di Bologna)
Discussant:
Michele A. Riva
(Università di Milano Bicocca),
Costantino Landino (Istituto Centrale per gli Archivi - ICAR)

Ore 13,15 Conclusioni

Ore 13,30 Pausa pranzo

Segue tavola rotonda presso la Biblioteca di Storia Contemporanea “Alfredo Oriani”, via Corrado Ricci 26

scarica la locandina