Il sistema infor.MO per la sorveglianza dei fattori di rischio infortunistico e per la programmazione degli interventi di prevenzione azione centrale per il piano nazionale della prevenzione
Auditorium INAIL - Piazzale Pastore 6, Roma
mercoledì 22/2/2017 - ore 8:30-16:00

Organizzato da INAIL - sono disponibili le presentazioni
la registrazione integrale (5:43 ore) è disponibile in Documenti->Videoteca

I SESSIONE

RELAZIONI INTRODUTTIVE E OBIETTIVI DELL’AZIONE CENTRALE PER IL PNP 2014 - 2018
Moderatori: Edoardo Gambacciani - Inail, Direzione centrale ricerca
Sergio Iavicoli - Inail, Dimeila

8:30 - 9:00 Registrazione partecipanti

9:00 - 9:20 Giuseppe Lucibello - Direttore generale Inail

9:20 - 9:40 Nicoletta Cornaggia - Coordinamento tecnico interregionale per la prevenzione

9:40 - 10:00 Raniero Guerra - Ministero della salute

10:00 - 10:30 L’Azione centrale per il monitoraggio dei fattori di rischio infortunistico e gli interventi migliorativi nelle aziende
Giuseppe Campo - Responsabile Infor.MO Inail, Dimeila

10:30 - 11:00 Il Sistema Infor.MO a sostegno del Piano nazionale di prevenzione
Celestino Piz - Referente Infor.MO per il Coordinamento tecnico interregionale per la prevenzione
Armando Guglielmi - Inail, Dimeila

11:00 - 11:20 Coffee break

II SESSIONE
LE SINERGIE NELL’ATTIVITÀ DI VIGILANZA E ASSISTENZA ALLE IMPRESE
Moderatori: Maria Giuseppina Lecce - Ministero della salute
Giuseppe Campo - Inail, Dimeila

11:20 - 11:40 Assistenza e programmazione dei controlli nelle aziende: dalle indagini di comparto ai piani mirati di prevenzione attuati dalle Asl
Roberto Cecchetti - Ats della Brianza

11:40 - 12:00 Valutazione d’efficacia dell’attività di vigilanza dei Servizi di prevenzione
Antonella Bena - Servizio sovrazonale di epidemiologia, Regione Piemonte

12:00 - 12:20 Iniziative di prevenzione e promozione della salute nella programmazione regionale
Fulvio Longo - Asl Bari

12:20 - 13:00 Dibattito
Anna Maria Di Giammarco
Marco Canesi
Manuela Peruzzi

13:00 - 14:00 Light lunch

III SESSIONE
ESPERIENZE E PROSPETTIVE PER LE ATTIVITÀ DI PREVENZIONE
Moderatori: Ester Rotoli - Inail, Direzione centrale prevenzione
Nicoletta Cornaggia - Coordinamento tecnico interregionale per la prevenzione

14:00 - 14:20 Esperienze e prospettive anche alla luce della revisione delle tariffe dell’intervento ex art. 24 DM 12/12/2000
Agatino Cariola - Inail, Direzione centrale rapporto assicurativo

14:20 - 14:40 Il modello Infor.MO per l’analisi degli infortuni nel programma di interventi congiunti con le Parti sociali
Roberto Lupelli - Ausl Latina

14:40 - 15:00 Repertorio e comunità di pratica delle storie di infortunio: l’esperienza del Piemonte
Osvaldo Pasqualini - Servizio sovrazonale di epidemiologia, Regione Piemonte

15:00 - 15:20 Infor.MO e l’attività di inchiesta infortuni nel sistema regionale della Lombardia
Battista Magna - Regione Lombardia

15:20 - 15:40 Un approccio di sistema per l’attività di assistenza alle imprese nella gestione della salute e sicurezza
Diego de Merich, Mauro Pellicci - Inail, Dimeila

15:40 - 16:00 Dibattito e conclusioni
Antonello Testa - CNA Latina
Bresso

scarica la locandina