Aula Magna ASL Milano - corso Italia 36 - Milano
ASL Milano
I cantieri per la riqualificazione degli ospedali: sicurezza per i lavoratori e sostenibilità per l'utenza
Le relazioni presentate sono consultabili nel sito della ASL di Milano

Il convegno si propone di approfondire alcuni temi caldi relativi alla organizzazione e alle responsabilità dei principali soggetti coinvolti: il committente, il RUP e le imprese; alla fase di progettazione, fondamento del lavoro sicuro sia per la realizzazione che per la fruizione dell’opera, alla identificazione preventiva dei rischi e alla stima degli oneri di sicurezza. Si propone inoltre di presentare alcune riflessioni sugli strumenti operativi per la gestione della sicurezza: interazione tra cantiere e ospedale e quindi tra CSE e SPP attraverso il l’intercoordinamento e la cooperazione.

PROGRAMMA DEI LAVORI

ORE 9.00 - 9.15
REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

ORE 9.15 - 9.30
Apertura Dei Lavori a cura del Direttore Generale ASL MILANO Dr Walter Locatelli
Modera i lavori la Dr.ssa Susanna Cantoni Direttore Dipartimento Prevenzione Medico ASL MILANO

ORE 9.30 - 10.00
Normativa di riferimento e prassi sulla tutela della salute nei cantieri ospedalieri e sicurezza negli appalti pubblici: ruolo e compiti del committente (RUP /RL).
Massimo Avosani, Coordinatore del gruppo edilizia - ASL Milano, componente del gruppo nazionale edilizia - Santo De Stefano RUP Dirigente delle Unità Operativa Funzioni Tecniche e Unità Operativa Progetti Speciali e Processi Amministrativi, Ospedale Policlinico di Milano

ORE 10.00 - 10.30
L’importanza dell’ intercoordinamento tra gestione ospedaliera e del cantiere, problematiche sanitarie rispetto evoluzione dei lavori.
Dr. Basilio Tiso Direttore UOC Coordinamento Dipartimenti Clinici e Direzione Sanitaria di Presidio – Alice Pizzoccheri UOC Ufficio tecnico e programmazione lavori AO San Carlo Borromeo di Milano

ORE 10.30 - 11.00
La stima degli oneri della sicurezza alla luce della necessità di tutela della salute dei lavoratori e dell’utenza.
Arch. Gabriella Ablondi - CSP e CSE di Grandi Opere.

ORE 11.00 - 11.30
Gli strumenti operativi per la gestione della sicurezza nei cantieri ospedalieri, buone prassi per il SPP
Dr. Mario Maringoni - RSPP Ospedale Niguarda Cà Granda - Katia Razzini RSPP AO San Carlo Borromeo di Milano

ORE 11.30 - 12.00
La vigilanza su rischi particolari in occasione di cantieri edili di grandi dimensioni nel settore ospedaliero. Case history - Gli interventi della ASL su alcuni rischi specifici
Dr.ssa Zulejka Canti – Dr. Attilio Giometti - Ing. Roberto Salicco ASL Milano SC PSAL

ORE 12.00 - 12.30
Gli strumenti organizzativi per garantire il coordinamento e l’intercoordinamento delle attività (il crono programma , le riunioni, il DUVRI, etc).
Dr.ssa Calogera Campo - ASL MILANO – SC PSAL

ORE 12.30 - 13.00
DIBATTITO E CONCLUSIONE DEI LAVORI.

CONVEGNO GRATUITO CON ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (Scheda di iscrizione)

scarica la locandina
vai al sito della ASL