"ADOTTA UNA TUTA, ADOTTA LA SICUREZZA"
UNA CAMPAGNA DEL CENTRO PER LA CULTURA DELLA PREVENZIONE

Il Centro per la Cultura della Prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita (CCP) di Milano promuove con il Comune di Milano, l’ASL di Milano, la Direzione Territoriale del Lavoro, l’INAIL e i Vigili del Fuoco la campagna "Adotta una tuta, adotta la sicurezza" con l’obiettivo di stimolare le aziende del territorio milanese ad avviare pratiche per il miglioramento della salute e della sicurezza dei lavoratori e dei cittadini.

"Adotta una tuta, adotta la sicurezza" è una campagna del Centro per la Cultura della Prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita (CCP), promossa dal Comune di Milano, dall’ASL di Milano, dalla Direzione Territoriale del Lavoro, dall’INAIL e dai Vigili del Fuoco, con l’obiettivo di stimolare le aziende del territorio milanese ad avviare pratiche per il miglioramento della salute e della sicurezza dei lavoratori e dei cittadini sia in ambito professionale sia negli ambienti di vita. L'iniziativa intende sollecitare le imprese ad adottare e condividere buone procedure sui temi della salute e della sicurezza. Procedure che le aziende stesse valuteranno con periodici monitoraggi effettuati attraverso una check list.

Ogni azienda potrà scegliere il proprio campo di azione tra le voci elencate, a titolo esemplificativo, nel Bando della Campagna e riconducibili alle tre macroaree:

  • SVILUPPO DI INIZIATIVE O ATTIVITA’ TENDENTI A MIGLIORARE IL CLIMA AZIENDALE E A RIDURRE IL RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO;
  • SVILUPPO DELLA CULTURA DELLA PREVENZIONE;
  • INTRODUZIONE DI MODIFICHE SUPERIORI AGLI STANDARD DI LEGGE.

Le schede di descrizione delle attività svolte dovranno essere consegnate entro e non oltre il 28 febbraio 2016.

Fonte: Comune di Milano, Direzione centrale politiche del lavoro, sviluppo economico e università