SALUTE E SICUREZZA IN AGRICOLTURA E SELVICOLTURA LE PROSPETTIVE. IL PIANO 2014-2018.
Convegno 8 settembre 2015, ore 9,30- 17,00 Sala dei Comuni, Provincia Lodi, Via Fanfulla 12/14.

sono ora disponibili le relazioni presentate

Una giornata, in cui mescolare riflessioni, confronti e puntualizzazioni in ordine al piano ed esperienze esemplari sviluppate in alcune realtà, coniugando i livelli regionale e nazionale, e i risvolti internazionali da sviluppare nel convegno gemello “Integrative Approach for Prevention: International Congress on Rural Health & Safety, Health and Welfare in Agriculture 2015”, sempre a Lodi in immediata successione nei giorni 9-11.

E’ prevista una sessione poster in cui sarà possibile testimoniare le esperienze o illustrare soluzioni.

L’evento è accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie.

08:30 - Segreteria

09:30 - Saluti delle autorità

Moderatore: L. Marchiori Responsabile Coordinamento Tecnico Interregionale Prevenzione nei Luoghi di Lavoro
Introduzione del moderatore (L. Marchiori)
PNPAS 2014-2018: priorità, e prospettive (E. Ariano)
La sorveglianza sanitaria in agricoltura (M. Peruzzi, C. Colosio)

Tavola Rotonda: istituzioni, forze sociali
Sen. M.G. Gatti, Comm.ne Agricoltura Senato
M. Candreva, Direzione Generale Tutela delle condizioni di lavoro Min. Lavoro
T. De Nicola Direzione Centrale Prevenzione INAIL
C. De Petris Direzione Ricerca INAIL
A. Zucchi, Capo Segreteria del Ministro delle Politiche Agricole
R. Catarzi, Unacma.

13:40 – 14:20 Intervallo

Moderatore: N. Cornaggia, Rappr. Lombardia Coordinamento Tecnico Interregionale Prevenzione nei Luoghi di Lavoro
Prodotti Fitosanitari: la politica dei controlli (M. Fargnoli)
Indirizzi in tema di prevenzione in zootecnia (R. Zanelli)
Macchine agricole: le priorità (V. Laurendi, T. Ficcadenti, M. Spezia)
PSR in Lombardia (esperienza e prospettive) (G. Maggioni)
(poster PSR Lombardia allegato)
La vigilanza: risultati e prospettive (F. Sormani, T. Ficcadenti)
(scheda sopralluogo allegata)

16:20 Discussione e Conclusioni

Segreteria organizzativa:

Eugenio Ariano, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , tel 3481521728
Simona Savi, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  , tel 03715876450, 03715872498

Durante il Convegno sono stati presentati nuovi pieghevoli informativi a supporto del Piano Nazionale Agricoltura. Ii materiali sono stati realizzati ad opera del Gruppo di lavoro composto da Coordinamento tecnico delle Regioni, Inail (Direzione Centrale Prevenzione - Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti, Prodotti ed Insediamenti Antropici), Mipaaf (Direzione Generale dello Sviluppo Rurale – Disr III). I pieghevoli sono scaricabili dalla pagina del Gruppo di Lavoro Agricoltura di CIIP

Convegno gratuito - Scarica il programma e la scheda di iscrizione da trasmettere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I risvolti internazionali saranno sviluppati nel convegno gemello “Integrative Approach for Prevention: International Congress on Rural Health & Safety, Health and Welfare in Agriculture 2015”, abbinato alla “conferenza internazionale SHWA 2015” sempre a Lodi in immediata successione nei giorni 9-11.