XX World Congress on Safety& Health at Work

Frankfurt 27 August 2014 - Joint INSHPO - ENSHPO Meeting

Promemoria per CIIP su incontro della “Italian Professional Delegation” avvenuto al XX World Congress ILO-ISSA on Occupational Safety and Health at Work a Frankfurt- Germany on 25 August 2015

Presenti:

1. Delegazione Italiana di CIIP:
Giancarlo Bianchi, Francesco Naviglio, Antonella Del Vecchio, Monica Livella, Arnaldo Zaffanella, Giovanni Tonion.

2. INSHPO (International Network of Safety and Health Practitioner Organizations):
Vincent MCNeilly (President); Eldeen Pozniak (President Elect); Terrie S. Norris (V.President); Seet Chon San (Secretary-Treasurer); Phil Loveloc (Immediate Past President); Martin Ralph ; Nikoly Novikov; Carl Heinlein; Treasa Tumbeaugh; Dennis Hudson (Secretariat) and Laura Clements (Secretariat).

3. KOSHA come ISSA Seoul Declaration Organization:
DonChan,Kim

4. Svolgimento degli incontri avuti nell’ambito del XX Congresso Mondiale

4.1 Italian Professional Delegation Meeting.
Bianchi ha presentato la Dichiarazione Professionale CIIP sulla Sicurezza e la Salute e il Documento Position Paper sulla Formazione inerente ai Settori: Sicurezza, Salute ed Ambiente e ha chiesto ai presenti di commentare i documenti ed esprimere il loro parere e orientamento e in allegato sono riportate le presentazioni effettuate.
In particolare si è accesa un’interessante discussione tra tutti presenti sui contenuti della dichiarazione professionale, che potrebbe diventare un documento, possibilmente dopo aver raggiunto un’intesa con ENSHPO (European Network of Safety and Health Professional Organizations) e con INSHPO, da proporre all’organizzazione dell’ISSA (KOSHA) che coordina la dichiarazione di Seoul al fine d’inserirlo nella stessa dichiarazione per il settore professionale che attualmente non è stato ancora evidenziato.

4.2 4° Meeting of Bureau of ISSA International Section for a Culture of Prevention
Tale finalità e contenuti sono stati riproposti da Bianchi nel suddetto meeting coordinato da rappresentanti KOSHA che si è tenuto nell’ambito dello stesso Congresso Internazionale la mattina del 24 agosto.

4.3 Meeting INSHPO-ENSHPO
I contenuti dei due documenti sono stati ripresi sinteticamente nel suddetto incontro che si è tenuto nell’ambito congressuale il pomeriggio del 26 agosto.

5. Primo premio al film SAIPEM nell’International Media Festival for Prevention
La SAIPEM ha presentato il suo film intitolato” What comes first” al suddetto festival internazionale svolto all’interno del Congresso Mondiale. Il film che fa parte di una vasta, interessante e continua azione per il miglioramento della sicurezza, salute e ambiente in ambito SAIPEM ha vinto il primo premio evidenziando le capacità italiane di realizzare attività innovative e aventi profondo impatto emozionale.
Il film fa parte dei tools che la fondazione LHS (Fondazione Leardship in Health & Safety) della Saipem mette a disposizione delle imprese che vogliono intraprendere un cammino innovativo ed efficace sulla prevenzione

Conclusioni

I documenti CIIP e le altre azioni portate avanti da AIAS hanno permesso di rafforzare i contenuti professionali promossi dalle Associazioni professionali italiane in ambito Europeo e Internazionale e creare le premesse di un’interessante azione professionale a livello europeo ed internazionale sostenuta anche dall’ILO. In alcune delle riunioni suddette è stato presente anche Claude Loiselle dell’ILO che ha espresso (vedi dichiarazione allegata) il suo interesse per quanto realizzato e la disponibilità dell’ILO a continuare a sostenere le attività professionali in atto a livello internazionale.

Milano, 1 settembre 2014

Il V. Presidente CIIP
Giancarlo Bianchi