Nel Decreto Legge 30 aprile 2022 n.36 l'art. 20 introduce novità sul contrasto del fenomeno infortunistico e l'art.27 istutuisce il Sistema nazionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici - SNPS.

Riportiamo in particolare l'articolo 20, "Misure per il contrasto del fenomeno infortunistico nell'esecuzione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il miglioramento degli standard di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro" che
"1. Allo scopo di assicurare un'efficace azione di contrasto al fenomeno infortunistico e di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro nella fase di realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, l'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) promuove appositi protocolli di intesa con aziende e grandi gruppi industriali impegnati nella esecuzione dei singoli interventi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza per l'attivazione ......"

e citiamo l'articolo 27, "Istituzione del Sistema nazionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici" (SNPS), un sistema che si affianca a quanto già previsto dall'art. 7 quinquies del D.Lgs. 502/92. Su quotidianosanità.it un interessante approfondimento di Filippo Palumbo.

Da leggere, sempre su quotidianosanità.it, un articolo di Fabrizio Bianchi e Mauro Valiani: "A quando una vera integrazione Ambiente Salute?"

Allegati:
Scarica questo file (DL36 del 30-4-2022.pdf)Decreto Legislativo 36/2022[Governo]