Il 17 settembre 2021 WHO ed ILO hanno pubblicato il primo rapporto congiunto del carico di malattie e infortuni sul lavoro, negli anni 2000-2010 e 2016 in 183 paesi del mondo.

"Nessuno dovrebbe ammalarsi o morire per aver fatto il proprio lavoro. Eppure ogni anno 1,9 milioni di persone muoiono a causa dell'esposizione a fattori di rischio sul posto di lavoro. Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) 2030 mirano a "garantire una vita sana e promuovere il benessere" e il "lavoro dignitoso" per tutte le persone, indipendentemente dal loro status economico o sociale.

Il raggiungimento di questi obiettivi richiede il monitoraggio completo, accurato e trasparente della salute e della sicurezza dei lavoratori. La quantificazione dell'impatto di ciascun fattore di rischio professionale è essenziale per mitigarlo. Ecco perché l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e l'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) hanno stabilito le stime congiunte OMS/ILO del carico di malattie e infortuni legati al lavoro (WHO/ILO Joint Estimates).

Nel 2016 abbiamo concordato di produrre un'unica metodologia unificata e un'unica serie di stime congiunte sul carico di malattie e infortuni correlati al lavoro. Nel 2019 abbiamo ulteriormente rafforzato la nostra partnership firmando un accordo di collaborazione per produrre regolarmente queste stime.

Questo rapporto è il primo frutto di quella collaborazione. Descrive in dettaglio l'impatto sulla salute umana di ciascun fattore di rischio professionale e offre politiche e azioni concrete per migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro e dei lavoratori. Queste stime forniscono una base preziosa per identificare, stabilire le priorità, pianificare, calcolare i costi, attuare e valutare politiche e azioni efficaci per prevenire il carico di malattie e infortuni correlati al lavoro, a livello nazionale, regionale e globale, in tutti i settori.

Questo rapporto è un'istantanea di un problema più ampio. La sfida per tutti noi ora è agire in base a ciò che ci sta mostrando."

(Presentazione del Direttore Generale WHO Dr.Dr Tedros Adhanom Ghebreyesus e del Direttore Generale ILO Guy Ryder, tradotta a cura di CIIP)

Il documento può essere scaricato dal sito WHO come pure il visualizzatore di dati per paese.

Sulla Rivista Healtdesk una sintesi del documento.