Stress lavoro-correlato: risultati del monitoraggio nelle Marche. Focus sulle scuole
Palazzo Li Madou, Regione Marche. Via G. da Fabriano, 2 - Ancona
venerdì 13 marzo 2020 ore 8:30-17:30

Seminario organizzato da Regione Marche - ASUR Marche - Agenzia Regionale Sanitaria


Le note vicende dell'infezione da COVID-19 e le conseguenti misure precauzionali richiedono l'annullamento del seminario organizzato per il 13/3.


Programma

8.30-9.00 Registrazione dei partecipanti

9.00-9.15 Saluti delle Autorità
Assessore al Lavoro Regione Marche Prof. Loretta Bravi
Presidente Regione Marche Prof. Luca Ceriscioli
Direttore Generale Uff. Scol. Reg.le Marche Dr. Marco Ugo Filisetti

9.15-9.30 Dr.ssa Sonia Fontana
Introduzione ai lavori e moderatore

9.30-10.00 Dr. Fabio Filippetti
Il PRP 2014-2019: la linea 6.5 (stress lavoro-correlato)

10.00-10.30 Dr. Antonello Lupi
Rischi psico-sociali: lo stato normativo attuale di riferimento

10.30-11.15 Dr.ssa Maria Pia Cancellieri
Risultati della campagna di vigilanza Stress Lavoro-Correlato nel mondo del lavoro

11.15-12.00 Dr.ssa Antonia Ballottin
Strumenti di valutazione del rischio Stress Lavoro-Correlato: evoluzione, diversificazione ed interventi correttivi sulle criticità emerse

12.00-12.30 Dr.ssa Rosaria Bongarzone
Aspetti medico-legali e statistici sui danni da rischi Psico-Sociali

12.30-13.00 Dr. Giovanni Maria Fascia
Stress Lavoro-Correlato nel comparto scuola e valutazioni medico-legali  in CMV Ancona

13.00-14.00 Pausa pranzo

14.00-15.00 Dr. Vittorio Lodolo D’Oria
Malattie professionali degli insegnanti: fonti di rischio e prevenzione

15.00-17.00 Tavola rotonda
Relatrice e Moderatrice - Prof. ssa M. Colombo –Sociologa dei processi culturali

C. Mazzucchelli - UIL Scuola
A. Ballottin -Psicologa del Lavoro
Dr.ssa M.P. Cancellieri –Medico del Lavoro Dr. Vittorio Lodolo D‟Oria -MP Scuola
Dr. Giovanni Maria Fascia -Commissione Medica di Verifica Regione Marche

17.00-17.30 Test ECM e chiusura dei lavori

scarica la locandina e scheda di iscrizione