Accolto l'Esposto-Appello presentato da CIIP
In data 27 febbraio 2013 CIIP ha inviato una Segnalazione-Esposto-Appello al Governo sulla  mancata emanazione dal 18.4.2012 del provvedimento relativo ai criteri di “qualificazione dei formatori”

sulla salute e sicurezza sul lavoro, sottolineando che:

  • PROVVEDIMENTO è approvato fin dal 18 aprile 2012 dalla Commissione Consultiva permanente ai sensi dell’art. 6 del D.Lgs. 81/2008, competente per legge;
  • L’emanazione del rappresenta un “ATTO DOVUTO ” del Governo;
  • E’ inspiegabile la mancata emanazione atteso da 10 mesi ! poiché trattasi di un PROVVEDIMENTO di ordinaria amministrazione che può avvenire anche a Camere sciolte;
  • Il provvedimento è destinato ad entrare in vigore un anno dopo la sua pubblicazione sulla G.U., per cui esistono tutti i per garantire l’attivazione di ogni adempimento;
  • Ogni ulteriore ritardo è destinato a fare altresì ritardare la piena entrata in vigore di una norma fondamentale per la formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro.


CIIP ha chiesto al Presidente Monti e ai Ministri Fornero e Balduzzi l’immediata emanazione del provvedimento, anche se CIIP ritiene che alcuni contenuti andrebbero meglio specificati, poiché l’emanazione e la decorrenza dei termini per la sua definitiva entrata in vigore - potrà favorire le iniziative di miglioramento, cui CIIP assicura il proprio contributo normativo e tecnico-didattico-scientifico.
In data 5 marzo 2013, il Presidente CIIP ha inviato una ulteriore richiesta-sollecito al Prof. Francesco Tomasone, Capo di Gabinetto del Ministro del Lavoro.
Il 6 marzo 2013 il Decreto è stato firmato.

Il Prof. Tomasone ne ha dato formale comunicazione al Presidente CIIP, che ringrazia.
Il provvedimento entrerà in vigore 1 anno dopo la pubblicazione in G.U., quindi esistono tutti i tempi tecnici per adeguarsi.

CIIP promuoverà iniziative informative.

Allegati:
Scarica questo file (DecretoQualificazioneFormatori.pdf)DecretoQualificazioneFormatori.pdf[Decreto Qualificazione Formatori]