2009 (tutti)
<2008> <2010>

Le proposte di CIIP sul T.U. sono ascoltate in sede nazionale e dai rappresentanti delle Regioni.Istituito il “Premio CIIP”. Si decide di riprendere il sito  Ospedalesicuro con risorse proprie.

Nel corso dell’anno CIIP in svariate occasioni ribadisce la propria posizione circa il decreto governativo correttivo del DLgs 81/2008

-10 marzo 2009 Audizione Commissione d’Inchiesta Morti bianche – sen.Oreste Tofani
-12 marzo 2009 Incontro con i Rappresentanti della Conferenza Stato Regioni
-15 luglio 2009 Audizione Commissione d’Inchiesta Morti bianche – sen.Oreste Tofani
alla quale erano stati invitati solo tre soggetti: il Governo (Ministero del Welfare), le Regioni (Coordinamenti Sanità e Formazione), la CIIP.

In queste tre occasioni CIIP fornisce, richiesta, tutta la documentazione prodotta ricevendo l’apprezzamento per il rigore e la precisione dei contributi forniti.
(I documenti sono reperibili nell’apposita sezione del sito www.ciip-consulta.it)

È istituito il Premio CIIP, premio che annualmente sarà assegnato a figure particolarmente distintesi per l’alta, continua e manifesta attività nel campo della prevenzione, salute e sicurezza sul lavoro.

I temi sul tavolo riguardano lo Schema di Intesa Stato-Regioni, all’attenzione della Commissione Consultiva Stato-Regioni, ed in particolare
- Formazione dei Datori di lavoro e RSPP, dei Dirigenti/Preposti, dei Lavoratori (art.34-37,commi vari)
- Qualificazione dei Formatori salute e sicurezza sul lavoro
- Linee guida rischi stress lavoro correlati
- Monitoraggio/utilizzo dei fondi derivanti dalle sanzioni
- Numero di operatori/UPG nelle diverse Regioni/ASL

Su tutti questi temi CIIP ha raggiunto posizioni condivise e circostanziate, grazie alla collaborazione determinante delle diverse associazioni e delle loro specifiche esperienze e conoscenze.

Le proposte della CIIP sul Testo Unico delle leggi sulla salute e sicurezza sul lavoro
Bologna - Fiera Ambiente Lavoro, 11 giugno 2009

In occasione della Fiera Ambiente Lavoro di Bologna è assegnato il primo premio CIIP alla memoria al prof.Antonio Grieco ed all’ing.Ugo Viviani, fondatori della CIIP. I premi sono consegnati nel corso del convegno organizzato da CIIP

Nell’anno in corso CIIP decide di avviare la ripresa del sito OspedaleSicuro, affidandone il compito a L.Biazzi e F.Pugliese. Gli aspetti tecnici saranno curati da esperti messi a disposizione da AIAS e Ambiente e Lavoro. Non è stato possibile riprendere la pur proficua collaborazione con INAIL, a causa di problemi interni all’Ente. La ripresa si rivelerà più difficile del previsto ed avrà una lunga gestazione.

I gruppi di Lavoro portano avanti i loro mandati, fino alla predisposizione di documenti propositivi che costituiranno il “corpus” delle iniziative programmate nel breve e medio termine


A fine 2009 le associazioni aderenti sono:

  • AIAS, Associazione Professionale Italiana Ambiente e Sicurezza
  • AIE, Associazione Italiana di Epidemiologia
  • AIFOS, Associazione Italiana Formatori per la Sicurezza
  • AIReSPSA, Associazione dei Responsabili dei Servizi prevenzione e Protezione in ambito Ospedaliero
  • AIRP, Associazione Italiana di Radioprotezione
  • AIRM, Associazione Italiana di Radioprotezione Medica
  • AITeP, Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione
  • ANIS, Associazione Italiana Ingegneri per la Sicurezza
  • ANMA, Associazione Nazionale Medici d'Azienda e Competenti
  • ANMeLP, Associazione Nazionale dei Medici del Lavoro Pubblici
  • ANPEQ, Associazione Nazionale Esperti Qualificati in Radioprotezione
  • Associazione Ambiente e Lavoro
  • SIE, Società Italiana di Ergonomia
  • SNOP, Società Nazionale Operatori della Prevenzione