2006 (tutti)
<2005> <2007>

Un convegno sulla formazione alla sicurezza nella scuola e presentazione di linee-guida per i docenti. CIIP si impegna per la definizione dei Profili Professionali per la prevenzione. AiFOS aderisce a CIIP.

Entra a far parte di CIIP l’Associazione Italiana dei Formatori della Sicurezza-AiFOS.
Darà subito il suo contributo nel Sottogruppo Aggiornamento e Formazione degli RSPP, incaricato di fornire indicazioni circa la modifica del DLGs 195/2003

Da ISPESL arriva a CIIP la richiesta di indicazioni circa le figure professionali degli “Esperti nella valutazione dei rischi lavorativi da campi elettromagnetici ECEM, da radiazione ottica incoerente ERO, e coerente ASL e TSL”.
L’istituzione ed il coordinamento di un gruppo ad hoc viene affidato alla prof.ssa Luisa Biazzi.

Il Gruppo Scuola porta a termine il proprio mandato con la messa a punto anche di linee guida operative per i docenti della scuola primaria di primo e secondo grado e delle scuole superiori. Tutta la documentazione venne consegnata al mondo della scuola nel corso del convegno

La cultura della prevenzione nella scuola: dallo scolaro al cittadino
Milano – Auditorium ITIS Natta, 11 maggio 2006

Il convegno, organizzato con la Direzione Scolastica Regionale, ISPESL, Associazioni dei Genitori, si giova anche delle relazioni della ASL di Milano, degli Uffici Scolastici Provinciali, della Prefettura, di numerosi docenti e di un pubblico di esperti (i documenti sono disponibili presso la sede della CIIP).

Nell’autunno è organizzato un convegno:

Formazione degli RSPP e DLgs 195/2003: le proposte della CIIP
Modena – Ambiente Lavoro Convention, 13 ottobre 2006

Al convegno sono presentate le conclusioni dei lavori del sottogruppo ad hoc coordinato da Rino Pavanello. Partecipano ufficialmente Ministeri e Regioni. CIIP riceve il mandato di proseguire i contatti con le Regioni con proposte di sperimentazione.

Per coerenza circa l’oggetto, sono unificati i due gruppi Figure professionali e Formazione degli RSPP-DLgs 195

Il Gruppo Esperto ECEM, ERO, ASL e TSL, coordinato da L.Biazzi, produce un documento che viene validato dall’Assemblea ed inviato a ISPESL, che ne aveva fatto esplicita richiesta. Il documento è reperibile sul sito www.ospedalesicuro.eu


A fine 2006 le associazioni aderenti sono 16:

  • AIAS, Associazione Professionale Italiana Ambiente e Sicurezza
  • AICA, Associazione Italiana dei Consulenti Ambientali
  • AiCARR, Associazione Italiana Condizionamento dell'Aria, Riscaldamento e Refrigerazione
  • AIDII, Associazione Italiana degli Igienisti Industriali
  • AIE, Associazione Italiana di Epidemiologia
  • AIFOS, Associazione Italiana Formatori per la Sicurezza
  • AIReSPSA, Associazione dei Responsabili dei Servizi prevenzione e Protezione in ambito Ospedaliero
  • AIRP, Associazione Italiana di Radioprotezione
  • AIRM, Associazione Italiana di Radioprotezione Medica
  • AITeP, Associazione Italiana Tecnici della Prevenzione
  • ANMA, Associazione Nazionale Medici d'Azienda e Competenti
  • ANMeLP, Associazione Nazionale dei Medici del Lavoro Pubblici
  • ANPEQ, Associazione Nazionale Esperti Qualificati in Radioprotezione
  • Associazione Ambiente e Lavoro
  • SIE, Società Italiana di Ergonomia
  • SNOP, Società Nazionale Operatori della Prevenzione

 DOCUMENTI

20 aprile 2006 - UdP
30 maggio 2006 - Assemblea
29 novembre 2006 - Assemblea