1992 (tutti)
<1991> <1993>

La Consulta inizia l'interlocuzione con le  forze sociali e con le forze politiche. L'azione è rivolta a portare il contributo delle diverse Associazioni al nuovo Testo Unico delle leggi in materia di salute e sicurezza (DDL2154). Prosegue l'attività dei Gruppi di Lavoro

Continuano i lavori dei gruppi di lavoro Formazione, Normazione e Laboratorio ed in particolare di quelli legati ai temi del Disegno di legge n.2154.

Le risultanze consentiranno a CIIP di far pervenire, all’inizio dell’anno, a tutte le Istituzioni nazionali coinvolte direttamente (oltre ai presidenti di Senato e Camera e ai ministri Sanità e Lavoro, ai presidenti delle Commissioni parlamentari, a Ispesl) un corposo dossier contenente le considerazioni preliminari ed il testo del disegno di legge n.2154 emendato da CIIP.

Viene organizzato il secondo convegno sul tema:

Ruolo del Laboratorio di analisi nella prevenzione ambientale ed occupazionale
Monza - Villa Reale, 26-27 maggio 1992

Gli atti sono contenuti in un volume stampato in proprio, reperibile presso la Biblioteca della Clinica del Lavoro, via San Barnaba 8 Milano, ma anche scaricabile dall’area Download del sito CIIP.


A fine 1992 le associazioni aderenti sono 14:

  • ADI, Associazione Disegno Industriale
  • AIAS, Associazione Professionale Italiana Ambiente e Sicurezza
  • AICA, Associazione Italiana dei Consulenti Ambientali
  • AIDII, Associazione Italiana degli Igienisti Industriali
  • AIE, Associazione Italiana di Epidemiologia
  • ANISAP, Associazione Nazionale delle Strutture Sanitarie Private
  • AIRP, Associazione Italiana di Radioprotezione
  • AIRM, Associazione Italiana di Radioprotezione Medica
  • ANMA, Associazione Nazionale Medici d'Azienda e Competenti
  • Associazione Ambiente e Lavoro
  • AUIMdL B.Ramazzini, Associazione Universitari Italiani di Medicina del Lavoro
  • SIE, Società Italiana di Ergonomia
  • SIMLII, Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale
  • SNOP, Società Nazionale Operatori della Prevenzione